Team Giorgi, una domenica bestiale! Tris di vittorie con Rosato, Gardani e Solavaggione

Weekend da incorniciare per il Team F.lli Giorgi che dopo il successo di Solavaggione ieri a La Ciociarissima, oggi ha festeggiato altre tre vittorie.

Il veneto Giacomo Rosato ha messo il suo sigillo su una classica in salita del calendario Juniores, la 47esima edizione della Sandrigo – Monte Corno, nel Vicentino.

Il corridore caro al presidente Carlo Giorgi si è imposto per distacco, lasciandosi alle spalle Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di sei secondi, terzo posto a 1’45” un altro alfiere di casa Giorgi, vale a dire Thomas Bernardi.

La squadra bergamasca, sempre questa mattina, ha messo a segno una splendida doppietta ad Osio Sotto (Bergamo).

In palio c’era il Gran Premio MAP – Memorial Giacomo e Carlo Sciola e i ragazzi della formazione orobica sono stati assoluti protagonisti. Fantastica doppietta in volata con il primo posto di Simone Gardani davanti al compagno di squadra Matteo Mengarelli. Ha completato il podio di giornata Mattia Arnoldi (Team Ecotek).

Per Gardani si tratta della seconda affermazione personale della stagione.

La domenica si è conclusa in maniera clamorosa con la terza vittoria di giornata, la quarta in 24 ore per il team del presidente Carlo Giorgi, la seconda in due giorni per Pietro Solavaggione che si è ripetuto anche nella terza e ultima tappa a La Ciociarissima per Juniores con arrivo a Sora, in provincia di Frosinone.

Il corridore diretto dal direttore sportivo Leone Malaga ha chiuso la prova davanti al britannico Finn O’Brien (Zappi Racing) e Davide Frigo del Team Tiepolo Udine.

Da segnalare anche il sesto posto di tappa di Paolo Marangon e l’ottavo di Marco Rota. Marangon ha anche chiuso al settimo posto in classifica generale.

Una giornata da ricordare e che resterà negli annali del Team Giorgi e come ha detto il direttore sportivo Leone Malaga: “Dà lassù Samuele ci ha spinto”. Vittorie tutte da dedicare allo sfortunato Samuele Privitera, ex ciclista ligure del team orobico prematuramente scomparso in settimana in seguito ad un tragico incidente in corsa al Giro della Valle d’Aosta.